BIOGRAFIA

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Massimo MaioranoScheda Consigliere Comunale

DATI ANAGRAFICI
Nome e Cognome: MASSIMO MAIORANO
Data di nascita 05/01/60 a Bari 
Partito: Lista Partito Democratico

Commissioni
Presidente Commissione Consiliare Personale, Servizi Elettorali, Politiche Giovanili Educative, Università.
Componente Commissione Consiliare Qualità dei Servizi.
Componente Commissione Consiliare Trasparenza e Controllo Strategico.
Componente della Commissione per l’ Aggiornamento e Formazione degli Albi dei Giudici Popolari.
Deleghe “Qualità dei Servizi di Trasporto“
Numero di Consigliature: TRE

Breve profilo politico

Sin da ragazzo impegnato nel Movimento Giovanile della Democrazia Cristiana, impegnato nel Sociale. 
1994 Presidente Associazione dei Genitori scuole pubbliche dell’obbligo Bari-Palese. 
Segretario Territoriale della Fit Cisl Trasporti Bari. 
1995 eletto Consigliere della 1^ Circoscrizione di Bari. 
1999 ancora eletto Consigliere della 1^ Circoscrizione di Bari con il Partito Popolare. 
2004 eletto Consigliere Comunale di Bari nelle liste della Margherita. 
Inoltre nel 2004 Presidente Consiglio d’Istituto Scuola Media U. Fraccacreta di Bari Palese. 
2009 eletto per la seconda volta Consigliere Comunale di Bari nelle liste del Partito Democratico.
2014 eletto per la terza volta Consigliere Comunale di Bari nelle liste del Partito Democratico.

Breve profilo professionale 

Maturità Tecnica Industriale in Elettronica Industriale 
Dipendente del Gruppo Ferrovie dello Stato.

Contatti

E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito/Blog www.massimomaiorano.it

 

 

Palese nell'800 - Storia di Massimo Maiorano

0563841
Oggi
Ieri
Mese
da Gen 2010
6
46
66
563841

IP: 35.172.111.47
03-06-2023 00:51

Abbiamo 153 visitatori e nessun utente online

© 2014-2021 Massimo Maiorano. All Rights Reserved.
Il contenuto pubblicato nel sito www.massimomaiorano.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07.03.2001. Le immagini pubblicate su questo portale provengono anche dalla rete o recuperate da quotidiani. Se la loro pubblicazione dovesse violare eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo all'indirizzo tramite contatto email presente sul sito, verranno rimosse immediatamente. Sito in licenza GNU/GPL.