Sabato 06.Giugno 2020 alle ore 12.00 L’UNIONE EXALLIEVI/E DI DON BOSCO “Stefano Speranza" di Bari, rispettando le regole del distanziamento sociale, consegnerà all'Opera Salesiana Redentore una fornitura di dispositivi di protezione individuale, donati dalla Protezione Civile Puglia e da RFI, con un gesto di attenzione verso la comunità che opera nel tessuto sociale della città di Bari.

Tale donazione sarà a disposizione del territorio.

La breve cerimonia è tesa a creare una sinergia e collaborazione fra le varie Istituzioni per mantenere nel tempo una valida risposta alle esigenze della popolazione e soprattutto ai giovani a cui l'Opera Salesiana è stata sempre sensibile per improntare il percorso educativo alla valorizzazione dei principi di onestà e impegno civile.

L'auspicio è quello di creare, unificando oratorio e piazzetta antistante la chiesa, di recente istituzione da parte del Comune di Bari, la città dei ragazzi fruibile dai giovani di tutta la città.

Grazie per la loro collaborazione a tutti gli EXALLIEVI/E DON BOSCO e a tutta l'OPERA SALESIANA, al Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, al Sindaco di Bari Antonio Decaro, al presidente mondiale emerito exallievi/e Don Bosco Francesco Muceo, al presidente nazionale Giovanni Costanza, al presidente della Protezione Civile Puglia Ruggiero Mennea, al Dott. Massimiliano Vitale, al Generale CC Vincenzo Molinese, al direttore RFI Bari Giuseppe Marta, all'Avvocato Pasqua Facciolongo, all'Ing. Marco Pellegrini.

Il Presidente

Massimo Maiorano

Palese nell'800 - Storia di Massimo Maiorano

0563845
Oggi
Ieri
Mese
da Gen 2010
10
46
70
563845

IP: 35.172.111.47
03-06-2023 01:37

Abbiamo 157 visitatori e nessun utente online

© 2014-2021 Massimo Maiorano. All Rights Reserved.
Il contenuto pubblicato nel sito www.massimomaiorano.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07.03.2001. Le immagini pubblicate su questo portale provengono anche dalla rete o recuperate da quotidiani. Se la loro pubblicazione dovesse violare eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo all'indirizzo tramite contatto email presente sul sito, verranno rimosse immediatamente. Sito in licenza GNU/GPL.