UNIONE EXALLIEVI/E DI DON BOSCO "Stefano Speranza" BARI
Nei giorni scorsi si è svolta, nell'aula magna della Biblioteca di quartiere del Redentore, retta da Don Giuseppe Ruppi, la presentazione del libro "Vangelo di Marco e Ferdinando (dall'anno 50 al 2020)" di Ferdinando Gasparini.
Il presidente dell'Unione, Massimo Maiorano, ha salutato gli intervenuti e l'autore, ex allievo Don Bosco di Bari, psicologo, psicoterapeuta, ricercatore di una nuova antropologia centrata sul divenire persona dell'essere umano.
Maiorano ha rimarcato come il libro apra la strada di un percorso nuovo e affascinante, per cui l'Unione ex allievi di Bari, ringraziando l'autore che ha voluto presentarlo ai soci, gli é di molto grato.
Ha quindi preso la parola l'autore dell'opera, che ha illustrato come, grazie alla fede si possono fondere i binari della scienza e della cristianità. Illuminanti sono state le interpretazioni psicologiche di molti episodi del vangelo di Marco, su cui si è soffermato.
L'uditorio ha molto molto apprezzato l'autore e la sua presentazione.
Ha concluso la serata Don Giuseppe Ruppi, direttore della Biblioteca e del Laboratorio annesso, che, soffermandosi su alcuni capitoli del libro, ha messo in risalto come l'uomo, grazie al messaggio cristiano, abbia acquisito una nuova consapevolezza del suo essere persona.