UNIONE EXALLIEVI/E DI DON BOSCO "Stefano Speranza" BARI

Si è svolto nella casa salesiana di Bari, oggi, 27 novembre 2022, il consueto incontro mensile dell'Unione degli Exallievi/e don Bosco, intitolata a Stefano Speranza.

Dopo il caffè salesiano, il presidente Massimo Maiorano ha introdotto i lavori, dando la parola al delegato, don Giuseppe Ruppi del quale ha ricordato il recente intervento chirurgico a cui è stato sottoposto, rinnovandogli, a nome di tutti, gli auguri di un pronto e totale ristabilimento della salute.

E' quindi intervenuto don Ruppi che ha rammentato come, durante la degenza in ospedale, si sia affidato alla Madonna, e ne abbia ricevuto conforto e forza.

Si è quindi soffermato sulla esegesi della prima domenica d'Avvento rimarcando, con parole toccanti, come questo periodo debba portare ad un percorso di pace, fede, speranza e amore. Ha preso poi la parola il presidente Maiorano che ha illustrato le prossime iniziative dell'Unione, tra le quali la distribuzione di panettoni alla comunità del Redentore per il giorno 11 dicembre 2022 e il corso di giochi musicali per bambini con difficoltà di relazioni sociali, che si terrà dopo il 15 gennaio.

Ha ricordato pure che il giorno10 dicembre 2022, a cura del laboratorio don Bosco presieduto da don Ruppi, si terrà un importante convegno sulla figura di Aldo Moro. Si è aperto il dibattito nel quale sono intervenuti Spadavecchia Tanzi, Stramaglia, Ladisa.

L'incontro si è concluso con la partecipazione alla S. Messa.

 

Palese nell'800 - Storia di Massimo Maiorano

0561026
Oggi
Ieri
Mese
da Gen 2010
4
8
808
561026

IP: 44.200.171.156
23-03-2023 13:31

Abbiamo 264 visitatori e nessun utente online

© 2014-2021 Massimo Maiorano. All Rights Reserved.
Il contenuto pubblicato nel sito www.massimomaiorano.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07.03.2001. Le immagini pubblicate su questo portale provengono anche dalla rete o recuperate da quotidiani. Se la loro pubblicazione dovesse violare eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo all'indirizzo tramite contatto email presente sul sito, verranno rimosse immediatamente. Sito in licenza GNU/GPL.