“Il trasporto ferroviario è il sistema di mobilità più sicuro e sostenibile nel rispetto degli impegni Internazionali in tema di tutela Ambientale.”

E’ quanto ha dichiarato Massimo Maiorano della Direzione Provinciale PD di Bari.

“Negli ultimi anni c’è stata una maggiore opportunità nel dotare il nostro territorio di importanti opere infrastrutturali quali il raddoppio dei binari nelle tratte principali che collegano la Puglia con il resto d’Italia che ha prodotto l’effetto di ridurre i tempi di percorrenza, rendendo il treno competitivo e meno costoso rispetto ad altri vettori.

Il trasporto su rotaia costituisce una vera rivoluzione economica, di compatibilità con l'ambiente e culturale in senso più ampio come quello che avvenne negli anni che videro per la prima volta i nostri avi uscire dal guscio del proprio territorio per aprirsi a nuovi scenari con tutte le opportunità fino ad allora negate perché le distanze rendevano insormontabili ostacoli che oggi ci sembrano banali.

Per il sud si aprivano le culture diverse con cui confrontarsi , il mondo era a portata di mano. Tutto questo ci ha fatto crescere e ha fatto crescere tutto il paese rendendo di fatto l'Italia unita.

Non dobbiamo dimenticare questa grande funzione svolta dal trasporto ferroviario nella nostra storia recente.

Oggi torna di grande attualità questo sistema e l'attenzione di tutti gli indicatori, deve farci riflettere per concentrare gli investimenti sui grandi nodi ferroviari, prioritari per collegare meglio il Nord con il Sud.

Per questo motivo bisogna incrementare i treni da e per il SUD.

Non si può tenere l’ Italia spaccata a metà e nascondere differenze rilevanti tra le diverse Regioni.

Tra Firenze e Bologna, per esempio, l’ offerta di treni non ha paragoni, con 162 treni che sfrecciano a 300 chilometri orari nei due sensi di marcia ogni giorno.

Il Trasporto Ferroviario in Puglia soffre della penalizzazione senza motivo che va in contrasto con tutti gli INVESTIMENTI INFRASTRUTTURALI che si stanno realizzando sul nostro territorio.

Non si può penalizzare sempre il SUD eliminando questi collegamenti Rapidi.

C’è un limite a tutto. Impegniamoci almeno per ottenere il DIRITTO di poterci muovere servendoci di un Mezzo Pubblico Efficiente.“

Palese nell'800 - Storia di Massimo Maiorano

0563850
Oggi
Ieri
Mese
da Gen 2010
15
46
75
563850

IP: 35.172.111.47
03-06-2023 01:59

Abbiamo 162 visitatori e nessun utente online

© 2014-2021 Massimo Maiorano. All Rights Reserved.
Il contenuto pubblicato nel sito www.massimomaiorano.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07.03.2001. Le immagini pubblicate su questo portale provengono anche dalla rete o recuperate da quotidiani. Se la loro pubblicazione dovesse violare eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo all'indirizzo tramite contatto email presente sul sito, verranno rimosse immediatamente. Sito in licenza GNU/GPL.