“Il Mobility Manager è una figura professionale molto importante, prevista dalle norme vigenti, che va istituita in tutte le Aziende (pubbliche e private) e nelle scuole.

E’ quanto ha dichiarato Massimo Maiorano del Collegio degli Esperti del Presidente Regione Puglia sulla Qualità dei Servizi di Trasporto.“

Incentivare la Mobilità Sostenibile, in modo da ridurre l’impatto degli spostamenti in Città attraverso la figura del Mobility Manager, che in un’Azienda può combattere l’inquinamento.

Lui deve attraverso uno studio, adottare un Piano Aziendale in modo da ridurre l’impatto degli spostamenti dei dipendenti che si recano al lavoro utilizzando ciascuno la propria automobile.

Deve disincentivare l’uso del mezzo privato e redigere il Piano Spostamenti Casa Lavoro dei dipendenti o degli studenti se si tratta di una scuola, oltre a ricercare agevolazioni per l’acquisto degli abbonamenti al TPL (Trasporto Pubblico Locale).

Spetta a tale figura verificare soluzioni, con il supporto delle Aziende che gestiscono i servizi di trasporto locale, su gomma e su ferro, per il miglioramento dei Servizi e l’Integarzione degli stessi, con sistemi di trasporto complementari ed innovativi per garantire l’Intermodalità e l’ interscambio, l’utilizzo anche della bicicletta e/o di servizi di noleggio di veicoli elettrici e/o a basso impatto ambientale.

Grazie alla Regione Puglia e al Comune di Bari si stanno introducendo Politiche e Azioni di Mobility Management su tutto il territorio regionale.”

Palese nell'800 - Storia di Massimo Maiorano

0561046
Oggi
Ieri
Mese
da Gen 2010
24
8
828
561046

IP: 44.200.171.156
23-03-2023 14:55

Abbiamo 284 visitatori e nessun utente online

© 2014-2021 Massimo Maiorano. All Rights Reserved.
Il contenuto pubblicato nel sito www.massimomaiorano.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07.03.2001. Le immagini pubblicate su questo portale provengono anche dalla rete o recuperate da quotidiani. Se la loro pubblicazione dovesse violare eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo all'indirizzo tramite contatto email presente sul sito, verranno rimosse immediatamente. Sito in licenza GNU/GPL.