INVESTIMENTI INFRASTRUTTURALI CHE SI STANNO REALIZZANDO SUL NOSTRO TERRITORIO SONO PRIORITARI PER COLLEGARE MEGLIO IL NORD CON IL SUD
Massimo Maiorano Componente la Direzione Provinciale PD di Bari Il trasporto ferroviario è il sistema di mobilità più sicuro e sostenibile nel rispetto degli impegni Internazionali in tema di tutela Ambientale.
Negli ultimi anni c’è stata una maggiore opportunità nel dotare il nostro territorio di importanti opere infrastrutturali quali il raddoppio dei binari nelle tratte principali che collegano la Puglia con il resto d’Italia che ha prodotto l’effetto di ridurre i tempi di percorrenza, rendendo il treno competitivo e meno costoso rispetto ad altri vettori.
Il trasporto su rotaia costituisce una vera rivoluzione economica, di compatibilità con l'ambiente e culturale in senso più ampio come quello che avvenne negli anni che videro per la prima volta i nostri avi uscire dal guscio del proprio territorio per aprirsi a nuovi scenari con tutte le opportunità fino ad allora negate perché le distanze rendevano insormontabili ostacoli che oggi ci sembrano banali.
Per il sud si aprivano le culture diverse con cui confrontarsi, il mondo era a portata di mano. Tutto questo ci ha fatto crescere e ha fatto crescere tutto il paese rendendo di fatto l'Italia unita.
Non dobbiamo dimenticare questa grande funzione svolta dal trasporto ferroviario nella nostra storia recente. Oggi torna di grande attualità questo sistema e l'attenzione di tutti gli indicatori, deve farci riflettere per concentrare gli investimenti sui grandi nodi ferroviari, prioritari per collegare meglio il Nord con il Sud.
Sono da tempo operativi i 18,5 Km di binario tra Cervaro e Bovino (FG).
E’ stato realizzato il collegamento tra la fermata di Incoronata e la fermata di Cervaro con l’istituzione del Treno NO STOP BARI ROMA IN TRE ORE E TRENTA riducendo i tempi di percorrenza, un Servizio STRATEGICO per il Territorio senza costi aggiuntivi.
Finalmente è stato pubblicato l’avviso sul progetto di Raddoppio Ferroviario TERMOLI-CHIEUTI-LESINA, una Infrastruttura Strategica di interesse Nazionale che con la sua realizzazione servirà a ridurre i tempi di percorrenza e collegare meglio il Nord con il Sud.