ALTA VELOCITA’. LA SFIDA DI SNFC

  • Categoria dell'articolo:Trasporti
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Condivido pienamente l’analisi di Andrea Giuricin, il suo sguardo è realistico ma orientato al futuro, capace di cogliere sia le criticità attuali che le straordinarie opportunità in arrivo per il sistema dell’alta velocità italiana.

Trovo particolarmente illuminante la sua riflessione sul ruolo della tecnologia ERTMS e sulla diversificazione dei modelli di servizio: da un lato treni capienti e accessibili come quelli di SNCF, dall’altro l’efficienza dei servizi più frequenti offerti da Trenitalia e Italo. È un passaggio cruciale verso una rete ferroviaria più equa, moderna e vicina alle esigenze delle persone.

Credo che questa fase di rinnovamento debba essere accompagnata da visione strategica e coraggio politico, l’espansione della rete, l’arrivo di nuovi operatori e i 60 miliardi di investimenti rappresentano una sfida epocale per il Paese.

Come cittadino e come professionista impegnato sul tema della mobilità sostenibile, non posso che sostenere questo nuovo corso con convinzione e fiducia.

Lascia un commento